Ricettario Dessert


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 6 | 15 minuti |
Ingredienti
30 g | crusca di frumento |
1 | albume |
50 mL | latte parzialmente scremato microfiltrato Sterilgarda |
120 g | ricotta Sterilgarda |
25 g | fruttosio |
15 g | cacao amaro |
Preparazione
- Per preparare la la base delle barrette, mettere in una ciotola la crusca di frumento, l’albume, il fruttosio ed il Latte Parzialmente Scremato Sterilgarda. Mescolare bene il tutto.
- Stendere l’impasto ottenuto sulla carta da forno ed infornare a 180° per 15 minuti. Poi lasciare raffreddare.
- Procedere con la preparazione della copertura delle barrette: intiepidire il Latte Parzialmente Scremato Sterilgarda e lasciar scogliere il fruttosio al suo interno.
- Mescolare la Ricotta Sterilgarda con il cacao amaro in polvere e con la miscela di latte e fruttosio precedentemente ottenuta.
- Versare la crema di ricotta sulla base delle barrette e far riposare tutto in frigo almeno per un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, rimuovere il dolce dal frigo e tagliarlo in modo da ottenere le barrette.

Fondere il burro, a bagnomaria o con il forno a microonde, quindi far intiepidire. Tritare i biscotti, il cioccolato fondente e le mandorle. Tenere da ...
Social Wall