Ricettario Dessert


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 30 | 45 minuti |
Ingredienti
240 g | ricotta Sterilgarda |
135 g | farina 00 |
20 g | farina 00 per infarinare le mani |
60 g | zucchero |
1 | uovo intero |
6 g | bustina di lievito in polvere per dolci |
scorza di un'arancia | |
500 mL | olio di semi d'arachide |
zucchero a velo |
Preparazione
- Sistemare la Ricotta Sterilgarda in un setaccio e lasciarla sgocciolare 2 ore in frigo, all’interno di un recipiente.
- Trascorso il tempo indicato, setacciare la Ricotta Sterilgarda e versarla in un recipiente unendo l'uovo e lo zucchero, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Grattugiare la scorza di un’arancia, precedentemente lavata, nel composto e mescolare ancora.
- Incorporare anche farina e lievito setacciati, aggiungendo un cucchiaio alla volta al composto, così da non formare grumi e mescolare con una spatola.
- Quando l’impasto risulterà morbido e appiccicoso, formare delle palline di circa 16 grammi l’una, infarinando spesso le mani per riuscire a dare la giusta forma. Con queste dosi, si otterranno circa 30 castagnole.
- In un tegame versare abbondante olio di semi di arachide e, tenendo sotto controllo la temperatura, quando raggiungerà i 170° immergere poche sfere per volta.
- Dopo 3-4 minuti di cottura, saranno dorate e pronte per essere scolate su carta assorbente da cucina.
- Per completare la ricetta, spolverizzare dello zucchero a velo sulle castagnole.

tagliare l’anguria e rimuovere i semini aggiungere la polpa dell’anguria nel frullatore con il latte e il miele frullare fino a ottenere un risultato ...
Social Wall