Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 | 30 minuti |
Ingredienti
320 g | di conchiglie |
200 g | di piselli |
200 g | Ricotta Sterilgarda |
1 | scalogno |
1 | cucchiaio di pecorino grattuggiato |
olio extravergine d'oliva | |
q.b. | sale |
q.b. | pepe |
menta fresca |
Preparazione
- Togliere i gambi alla menta, pulire con un panno le foglie senza lavarle e tritarle finemente con una mezzaluna
- In un recipiente unire la Ricotta Sterilgarda alle foglie tritate, aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva
- Occuparsi ora dei piselli, che andranno puliti e passati qualche minuto in acqua salata, la stessa che verrà poi usata per la cottura della pasta
- Tagliare lo scalogno e farlo rosolare in una padella con dell’olio extravergine d’oliva, prestando attenzione a non farlo bruciare
- Una volta che lo scalogno è ben rosolato, aggiungere i piselli e farli soffriggere per qualche minuto, avendo cura di lasciarne da parte un po’ per guarnire i piatti
- In una padella dai bordi alti sciogliere la Ricotta Sterilgarda, il pecorino, un cucchiaio d’acqua di cottura e l’olio. Regolare di sale e pepe.
- Una volta che gli elementi si saranno amalgamati frullare tutto fino a quando non si sarà ottenuta una crema omogenea
- Calare ora le conchiglie nell’acqua salata e scolarle ancora al dente, passandole sotto un getto d’acqua fredda per bloccarne la cottura
- Riporre la pasta in una ciotola e aggiungere un filo d’olio
- Una volta raffreddatasi un po’, incorporare la crema di piselli e ricotta
- Servire la pasta fresca, guarnendo con i piselli lasciati da parte e un po’ di pepe macinato

Preparare il brodo vegetale. In una pentola mettere l’olio e lo scalogno tritato e far soffriggere. Buttare il riso, mescolare e farlo tostare. Sfumare ...
Social Wall