Ricettario Antipasti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Media | 8 | 75 minuti |
Ingredienti
500 g | barbabietole precotte |
470 g | pane raffermo |
200 g | patate |
100 g | ricotta Sterilgarda |
1 | Uovo |
7 g | sale fino |
140 g | Parmigiano Reggiano DOP grattugiato |
1 | Rametto di timo |
q.b. | pepe nero |
150 g | pangrattato |
q.b. | olio di semi |
150 g | panna da cucina Sterilgarda |
Preparazione
- Bollire le patate per circa 30 minuti. Una volta cotte, scolarle e lasciarle intiepidire.
- Ottenere dal pane raffermo 370 g di mollica eliminando la crosta e poi formare dei cubetti.
- Tagliare la barbabietola a cubetti, mettere da parte e passare alla sbucciatura delle patate.
- Una volta pelate, schiacciare le patate e inserirle all’interno di un mixer insieme alla Ricotta Sterilgarda e alla barbabietola.
- Frullare il tutto fino ad ottenere un composto uniforme e quindi aggiungere l’uovo, il sale e i cubetti di pane.
- Frullare nuovamente e aggiungere il parmigiano. Frullare ancora fino a che il risultato ottenuto sarà una crema liscia e morbida.
- Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere pepe nero e il timo.
- Dall’impasto ottenuto prelevare con un cucchiaio 50 g d’impasto e, con l’aiuto di un altro cucchiaio, creare delle quenelle. Passare queste poi nel pangrattato e trasferirle man mano su un vassoio.
- Versare in un tegame abbondante olio di semi e metterlo sul fuoco fino a raggiungere una temperatura di 140-150°. Una volta raggiunta la temperatura ideale immergere pochi pezzi alla volta e fino a che saranno ben dorate (dopo circa un paio di minuti). Scolare quindi su un foglio di carta assorbente.
- Per la salsa di accompagnamento versare in un pentolino il parmigiano, unire la Panna da Cucina Sterilgarda e amalgamare tutto. Lasciare cuocere la crema per qualche minuto fino a che questa si sarà addensata.
- Salare le crocchette a piacere e servire insieme alla crema di formaggio.

Prendere una ciotola e unire la farina, il sale, il lievito istantaneo e lo Yogurt Bianco Intero Sterilgarda. Amalgamare. Trasferire il composto su una ...
Social Wall