Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Media | 4 | 150 minuti |
Ingredienti
200 g | semolino |
300 g | zucca |
750 mL | latte parzialmente scremato microfiltrato Sterilgarda |
70 g | burro |
70 g | formaggio grattugiato |
1 | tuorli |
q.b. | sale |
q.b. | noce moscata |
Preparazione
- Sbucciare la zucca e tagliarla a pezzi regolari; cuocere in forno a 200° coperta con la carta stagnola per circa 1 ora e mezza; una volta cotta e raffreddata, passarla con lo schiacciapatate.
- Versare il latte in un pentolino, aggiungere un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e 50 gr di burro; scaldare il tutto e una volta tiepido aggiungere il semolino stemperando con una frusta.
- Quando inizia a rapprendersi, mescolare e cuocere per 10/15 minuti.
- Unire il tuorlo e la zucca e amalgamare bene.
- Stendere il composto tra due fogli di carta da forno, livellare fino ad ottenere un’altezza di circa 1½ cm e lasciar raffreddare.
- Ungere una teglia con il burro.
- Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppa pasta ricavare dei cerchi dall’impasto e adagiarli nella teglia.
- Rifinire con fiocchi di burro e un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.
- Cuocere in forno caldo a 180° per mezz’ora e poi per altri 5 minuti con la funzione grill per ottenere una gratinatura dorata.

Prendere la zucca e tagliarla a cubetti avendo cura di rimuovere la buccia e i semini. Prendere un tegame e versare un filo d’olio d’oliva, dopodiché ...
Social Wall