Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Media | 4 | 50 minuti |
Ingredienti
400 g | Farina 00 |
150 mL | Acqua a temperatura ambiente |
1 | Uovo |
1 | Tuorlo d'uovo |
10 g | Sale fino |
600 g | Patate |
250 g | Ricotta Sterilgarda |
Q.b. | Sale |
Q.b. | Pepe nero |
200 g | Panna acida |
60 g | Burro |
Q.b. | Erba cipollina |
Preparazione
- Per realizzare i Pierogi con patate e ricotta, per prima cosa cuocere le patate in acqua salata bollente.
- Nel frattempo preparare la pasta fresca: in una ciotola versare la farina, il sale e le uova leggermente sbattute. Unire anche l’acqua e mescolare con le mani per amalgamare gli ingredienti.
- Trasferire poi il composto sul piano di lavoro e impastare per qualche minuto in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Una volta cotte le patate, schiacciarle in una ciotola con uno schiacciapatate, poi aggiungere la Ricotta Sterilgarda, il sale e il pepe. Impastare il tutto per ottenere un composto omogeneo. Coprire con pellicola e riporre in frigorifero.
- Successivamente riprendere l’impasto e stenderlo a uno spessore di 2 mm circa. Ricavare dei dischi con un coppapasta del diametro di 8 cm e farcire ciascuno di essi con circa 20 g di ripieno.
- Ripiegare il disco a metà per formare una mezzaluna e premere i bordi con le dita e sigillarli successivamente con i rebbi di una forchetta (con queste dosi si otterranno circa 40 ravioli). Man mano che saranno pronti, trasferire i ravioli su un canovaccio leggermente infarinato.
- Intanto portare a bollore una pentola con l’acqua con sale e cuocervi i ravioli per circa 5 minuti.
- Nel frattempo sciogliere il burro in una padella e tritare l’erba cipollina.
- Scolare i ravioli e farli saltare in padella per un paio di minuti aggiungendo poca acqua di cottura.
- Servire i Pierogi con un cucchiaio di panna acida ed erba cipollina a piacere.

Versare la passata di pomodoro in una pentola con un filo d’olio, salare e far cuocere per una ventina di minuti. In una terrina disporre la carne macinata. ...
Social Wall