Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 | 25 minuti |
Ingredienti
400 g | mirtilli (tenerne da parte qualcuno intero per guarnire) |
1 | scalogno (o 1 cipolla piccola) |
30 g | olio |
400 g | riso per risotti |
1 bicchieri | vino rosso |
1 L | brodo vegetale |
200 mL | panna da cucina senza lattosio Sterilgarda |
50 g | parmigiano grattugiato |
q.b. | sale |
Preparazione
- Preparare il brodo vegetale.
- Mettere l’olio in una pentola, tagliare lo scalogno a pezzetti molto piccoli e lasciarlo appassire.
- Buttare il riso in pentola e lasciarlo tostare, aggiungere il vino e sfumarlo.
- Versare il brodo bollente fino a coprire il riso e lasciare cuocere, aggiungendo altro brodo, man mano che si assorbe.
- Lavare i mirtilli e frullarli. Continuare la cottura del riso, aggiungendo i mirtilli frullati e altro brodo.
- Aggiungere la panna da cucina senza lattosio Sterilgarda al riso quando questo è quasi al dente.
- A cottura terminata aggiungere il parmigiano mescolando bene per mantecare.

Preparare il brodo vegetale. In una pentola mettere l’olio e lo scalogno tritato e far soffriggere. Buttare il riso, mescolare e farlo tostare. Sfumare ...
Social Wall