Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 | 20 minuti |
Ingredienti
320 g | di riso carnaroli |
1 L | brodo vegetale leggerissimo e filtrato |
2 | rose rosse o rosa non trattate |
1 | scalogno piccolo |
1 | bicchiere di prosecco |
2 | cucchiai di Strakì Sterilgarda |
q.b. | olio extravergine di oliva |
q.b. | acqua naturale calda |
Preparazione
- Per iniziare, togliere i petali più interni delle rose non trattate e lavarli delicatamente uno per volta con uno strofinaccio imbevuto d’acqua. Conservarne una decina per la guarnizione e mettere gli altri petali in una ciotola.
- Riempire la ciotola con l’acqua calda e lasciarli in infusione per circa un’ora, dopodiché filtrare i petali e conservare l’acqua di infusione.
- Tagliare i petali filtrati con un coltello ben affilato fino ad ottenere delle strisce molto sottili.
- In una pentola antiaderente, rosolare lo scalogno tritato finemente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva e, tostare il riso per un paio di minuti mescolando per bene.
- A questo punto inserire, metà dei petali di rosa a strisce e 30ml di acqua di infusione.
- Mescolare per pochi minuti e sfumare con il prosecco fino a completa evaporazione.
- Aggiungere gradualmente il brodo vegetale e cuocere il riso a fiamma bassa.
- Quando la cottura sarà a metà, versare anche le altre strisce di petali di rosa.
- Spegnere la fiamma e mantecare il riso usando lo Strakì Sterilgarda.
- Lasciare riposare per un paio di minuti.

Affettare le zucchine Cuocere i funghi affettati nel soffritto di olio e aglio Aggiungere il prezzemolo Rosolare le zucchine ed aggiungere il prosciutto ...
Social Wall