Ricettario Primi Piatti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Media | 4 | 30 minuti |
Ingredienti
250 g | spinaci |
3 | uova |
100 g | speck |
250 g | farina 00 |
100 mL | acqua |
30 g | burro |
250 g | panna da cucina Sterilgarda |
3 g | erba cipollina |
q.b. | olio extravergine d'oliva |
q.b. | noce moscata da grattuggiare |
q.b. | pepe nero |
q.b. | sale fino |
Preparazione
- Iniziare la preparazione degli spätzle levando le foglie degli spinaci e cuocendole in padella a fuoco medio con coperchio.
- Una volta che le foglie sono appassite, con un mixer a immersione frullare gli spinaci fino ad ottenere una crema. Aggiungere quindi le uova intere, un pizzico di sale e amalgamare aiutandosi con una frusta.
- Versare l’acqua nel contenitore e insaporire con la noce moscata. Continuare la preparazione inserendo man mano la farina incorporandola al composto utilizzando un cucchiaio. Fare attenzione a non formare grumi.
- Per il condimento, tritare l’erba cipollina e tagliare lo speck a listarelle.
- Scaldare burro e olio in una padella e soffriggere lo speck fino a che non risulterà croccante.
- Versare nella padella anche l’erba cipollina e la Panna da Cucina Sterilgarda, regolare di sale e pepe e lasciare addensare il contenuto.
- Fare bollire in un tegame acqua salata, porre lo Spätzlehobel (ovvero la grattugia per gli Spätzle) sopra la pentola e versare nello spazio apposito il composto scorrendo avanti e indietro l’attrezzo in modo che l’impasto cada nell’acqua attraverso i fori.
- Gli spätzle cuoceranno in pochi istanti, una volta che riaffioreranno in superficie, scolarli con una schiumarola all’interno della padella contenente il condimento realizzato precedentemente.
- Servire gli spätzle di spinaci con speck e panna ben caldi.

Iniziare con il lavare bene la melanzana, asciugarle e togliere le due estremità. Tagliare la melanzana in fette il più possibile sottili. Trasferire ...
Social Wall