Ricettario Antipasti


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 6 | 90 minuti |
Ingredienti
800 g | vitello |
1 | carota |
1 | spicchio d'aglio |
1,5 L | acqua |
q.b. | chiodi di garofano |
q.b. | pepe nero in grani |
1 | costa di sedano |
1 | cipolla dorata |
250 mL | vino bianco |
1 | foglia d'alloro |
3 cucchiai | cucchiai di olio extra vergine d'oliva |
q.b. | sale fino |
2 | uova |
3 filetti | acciughe |
q.b. | frutti di cappero |
100 g | tonno sott'olio |
5 g | capperi sotto sale |
150 g | brodo di carne |
150 g | yogurt bianco intero Sterilgarda |
Preparazione
- Pulire le verdure che serviranno per cuocere la carne: pelare la carota ed eliminare le estremità tagliandola a pezzettini e procedere allo stesso modo con il sedano. Tagliare a metà la cipolla e mondare l’aglio che servirà intero.
- Pulire la carne eliminando eventuali cartilagini e filamenti di grasso.
- Prendere una pentola capiente e porre il vitello.
- Dopodiché unire le verdure tagliate, l’aglio, la cipolla, la foglia d’alloro, i chiodi di garofano e i grani di pepe nero.
- Versare il vino bianco, l’acqua fino a ricoprire tutti gli ingredienti, salare e unire i 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Accendere il fornello e portare a bollore avendo cura di eliminare man mano la schiuma che affiorerà in superficie.
- Chiudere la pentola con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa per circa 40-45 minuti.
- Una volta che la carne è cotta, scolarla e lasciarla raffreddare.
- Filtrare il brodo, ne serviranno 150 g.
- Per la salsa di vitello tonnato servirà cuocere due uova sode in un pentolino con acqua bollente. Una volta cotte scolarle e sciacquarle sotto acqua fredda, sgusciarle e dividerle in quattro parti.
- In un mixer versare l’uovo, il tonno sgocciolato, le acciughe sott’olio, i capperi (dissalandoli sotto l’acqua) e lo Yogurt Bianco Sterilgarda, avendo cura di aggiungere il brodo lasciato da parte poco alla volta fino a quando il composto non ottiene una consistenza cremosa.
- Affettare la carne lasciata precedentemente raffreddare con l’aiuto di un coltello a lama liscia.
- Disporre le fettine di vitello in un piatto da portata e cospargere con la crema ottenuta.
- Infine decorare con i frutti di cappero.

Sbattere con una frusta il burro con 50g di Strakì Sterilgarda in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo. Amalgamare la farina al composto ...
Social Wall